Attraverso il colloquio clinico e la somministrazione di test è possibile compilare un profilo psicologico e di personalità che permetta l'individuazione di potenzialità, limiti, risorse dell'individuo ed eventuali indizi di possibili problemi nella sfera emotiva, cognitiva e relazionale del soggetto.
I principali strumenti utilizzati sono:
- Test di personalità come l'MMPI-II
- Test proiettivi come il Rorscharch
- Test sul disegno (libero, figura umana, famiglia, albero)
- Test per la valutazione del profilo cognitivo (Matrici Progressive di Raven - PM38, Test di Bender, MiniMental, Test dell'orologio).
Un profilo di personalità può esserti utile:
- Se hai bisogno di una valutazione a scopo legale, peritale, assicurativo (ad esempio per un richiedere un risarcimento in caso di incidente o per valutare le competenze genitoriali per l'affidamento dei figli)
- Se hai bisogno di una valutazione delle competenze cognitive, affettive e sociali
- Se hai bisogno di valutare lo sviluppo intellettivo e/o emotivo del tuo bambino
- Se ti è richiesto da un altro professionista (ad esempio dal neurologo, dallo psichiatra o dal tuo medico di base).
Puoi contattare:
Ada Moscarella, psicologa-psicoterapeuta, tel: 334 90 57 714
Paola Serio, psicologa, tel: 349 09 88 587
Oppure puoi chiedere una consulenza gratuita via skype per chiarire al meglio le tue esigenze: